E’ morto Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Primate

Alle ore 7,35 di stamattina il Vescovo di Roma Francesco è tornato alla casa del Padre, a causa di un ictus. Da diverse settimane le sue condizioni di salute si erano aggravate per una polmonite bilaterale polimicrobica che aveva reso necessario un lungo ricovero al Policlinico Gemelli. Al secolo Jorge Mario Bergoglio, gesuita, era nato il 17 dicembre 1936 ed era stato eletto nel 2013 dopo le storiche dimissioni di Benedetto XVI, imprimendo una diversa direzione al papato rispetto al suo predecessore, con una spiccata comunicativa e alcune posizione controverse.

«E’ con profondo cordoglio che apprendiamo del ritorno alla casa del Padre del Vescovo di Roma Francesco – ha dichiarato il Vescovo Primate della Chiesa Protestante Unita, M. Rev. Andrea Panerini – Bergoglio è stato il primo papa latinoamericano e, nel corso del suo pontificato, ha assunto atteggiamenti anche contraddittori come, per esempio, nei confronti delle persone LGBTQ+. Non dobbiamo però dimenticare il suo instancabile impegno per la pace, specialmente in Ucraina e Terrasanta e la sua radicale critica al capitalismo, foriero di gravi ingiustizie e distruttore del Creato oltre che per l’ecumenismo. Inviamo le nostre sentite condoglianze a tutti i fratelli e le sorelle cattolici romani – ha concluso Panerini – con l’auspicio che il prossimo papa prosegua nel cammino di pace e giustizia tracciato da Francesco».

Autore dell'articolo: wp_2235727

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *